Generale e uomo politico panamense. Comandante
della Guardia nazionale, nel 1967 fu tra i promotori del colpo di Stato che
rovesciò A. Ariás e divenne poi uno degli uomini più
importanti del regime; dal 1972 al 1978 fu capo del Governo, che lasciò
dopo il ripristino della normalità costituzionale e l'elezione di A. Royo
come nuovo presidente della Repubblica (V. anche
PANAMA). Conservò il comando della Guardia
nazionale fino al 1981, anno in cui morì in un incidente aereo (Santiago
de Veraguas 1929 - nei cieli di Panama 1981).